Biologo Nutrizionista - Specialista in Chimica e Tecnologia Alimentari

News e Articoli

Articoli di approfondimento, ricette, comunicazioni e news della Dott.ssa Annarita Casiere

Alimentazione e Fertilità

La fertilita’  è la possibilità di portare a termine una gravidanza; la sterilità invece è l’incapacità per una coppia di concepire. In Italia  il 10 -20% di coppie  hanno problemi di sterilità. In particolare l’età influenza la fertilità sia nell’uomo che nella donna, riducendo la capacità riproduttiva rispettivamente dopo i 50 e dopo i 30 anni; anche l’eccessiva magrezza nella donna e il sovrappeso e l’obesità per entrambi  influiscono sugli ormoni e conseguentemente sulla fertilità. Lo stress, l’alcool, il fumo e  l’inquinamento ambientale sono altri fattori che non aiutano il concepimento.

Perciò per prima cosa è necessario  disintossicare l’organismo aiutandoci con  una dieta adeguata antinfiammatoria che elimini le tossine : dovranno quindi essere esclusi tutti gli zuccheri industriali, le farine  raffinate, i cibi pronti.  le carni conservate.  il caffè e, in alcuni casi, anche il glutine e il latte. Dovranno invece abbondare frutta fresca, frutta secca, verdura e pesci di piccola taglia che contengono  nutrienti come le vitamine A, C, E, le vitamine  del gruppo B e minerali come calcio, ferro,  selenio  e zinco che sono molto utili perché riducono  le tossine  ambientali e  aiutano la fertilità.  Non dimentichiamo  infatti che vitamine e minerali sono più efficaci se assunti come cibi e non come integratori. Sarà importante inoltre bere molta acqua  ed eventualmente, per qualche giorno, valutare una dieta liquida integrata con centrifugati disintossicanti.https://www.annaritacasiere.it/blog/index.php?post=centrifuagati-frutta-e-verdura

In una seconda fase la dieta dovrà riequilibrare l’organismo aumentando l’apporto di sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi e  i grassi buoni come olio evo, frutta secca, semi, avocado e pesce. La raccomandazione è di mangiare sempre cibi freschi non conservati, verdura e frutta di stagione, cibi biologici e privi di sostanze ormonali o chimiche, di evitare cibi troppo caldi o troppo freddi  e di  eliminare  le bevande gassate. Fondamentale l’apporto adeguato di proteine per il corretto sviluppo delle  cellule uovo e degli  spermatozoi,   e l’utilizzo di  cibi a basso indice/carico glicemico per evitare picchi insulinemici e  l’instaurarsi  di una condizione  di insulino-resistenza  che sembra responsabile spesso della difficoltà a concepire  e degli aborti spontanei  ricorrenti.

 

Insalata di patata americana dolce e cetrioli

Una ricetta semplice e veloce ideale per chi ha problemi di feritlità. La patata dolce, fonte di sali minerali vitamina A, C e triptofano, contiene meno amido della patata normale ed ha, rispetto a questa, un indice glicemico inferiore grazie al più elevato contenuto di fibre tra cui l’igname che favorisce il rilascio del progesterone dopo l’ovulazione. Il coriandolo ed i cetrioli hanno proprietà depurative e disintossicanti anche nei confronti dei metalli pesanti. La cipolla, soprattutto quella rossa, è ricca di polifenoli antiossidanti, l’aglio contiene selenio ed ha proprietà antimicotiche,  il limone disintossica il fegato e regola il sistema riproduttivo femminile. Questa insalata è adatta anche a chi soffre di tiroidite ad altre patologie autoimmuni, e a chi deve seguire una dieta a basso indice glicemico 

Ingredienti X 4:

  • 4 patate medie sbucciate e tagliate a cubetti;
  • 2 cipolle (rosse) tagliate a dadini;
  • 1 cucchiaio di olio evo;
  • 2 cetrioli piccoli a dadini;
  • succo di 1 limone;
  • 1 spicchio di aglio tritato ;
  • 1 manciata di coriandolo tritato;
  • sale marino  integrale e pepe qb.

Cuocere le patate condite con l'olio in forno a 175° per circa 20 m ; raffreddare e mischiare con gli altri ingredienti  

 


 

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche
Marketing