Biologo Nutrizionista - Specialista in Chimica e Tecnologia Alimentari

News e Articoli

Articoli di approfondimento, ricette, comunicazioni e news della Dott.ssa Annarita Casiere

La ritenzione idrica

Ritenzione Idrica: cause, sintomi e rimedi per affrontarla

La ritenzione idrica è un disturbo comune che colpisce molte persone in diverse fasce d'età, soprattutto le donne. Si tratta dell'accumulo anomalo di liquidi all'interno dei tessuti corporei, che causano gonfiore e disagio, più visibile in addome, cosce e glutei. La circolazione venosa e linfatica vengono compromesse a causa del ristagno di liquidi, di conseguenza insieme a questi liquidi avviene l'accumulo di numerose tossine. Queste sostanze dannose peggiorano il metabolismo cellulare a causa dell'apporto ridotto di ossigeno e nutrienti.

Vediamo insieme le cause, i sintomi e cosa fare per affrontare questo problema.

Cause della ritenzione idrica

La ritenzione idrica può essere causata da vari fattori, tra cui:

Squilibri ormonali

Alterazioni negli ormoni coinvolti nel controllo dei liquidi corporei, come l'aldosterone e l'ormone antidiuretico.
Gli ormoni svolgono un ruolo cruciale nel controllo dei liquidi corporei. L'aldosterone è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali che regola il bilancio sodio-potassio nel corpo. Se ci sono squilibri nell'aldosterone o in altri ormoni coinvolti nel controllo della ritenzione idrica, il corpo può trattenere più acqua del necessario, causando gonfiore e edema.

Cattiva alimentazione

Un'eccessiva assunzione di sodio può portare a ritenzione idrica, in quanto il corpo trattiene acqua per diluire l'eccesso di sale.
Un'eccessiva assunzione di sodio è una delle principali cause della ritenzione idrica. Il sodio è un minerale che regola il bilancio dei fluidi nel corpo. Quando si consuma troppo sodio, il corpo trattiene acqua per diluire il sale in eccesso, causando gonfiore. È essenziale ridurre l'assunzione di cibi ricchi di sodio, come cibi processati, insaccati e cibi spesso salati.

Stile di vita sedentario

La mancanza di attività fisica o uno stile di vita sedentario possono influire negativamente sulla circolazione sanguigna e sulla capacità del sistema linfatico di drenare i liquidi in eccesso dai tessuti. L'esercizio fisico regolare, come camminare, nuotare o fare yoga, può aiutare ad attivare il sistema linfatico e migliorare la circolazione, contribuendo così a ridurre la ritenzione idrica.

Insufficienza venosa

Problemi circolatori, come vene varicose o insufficienza venosa cronica, possono causare accumulo di liquidi nelle gambe e in altre parti del corpo.
L'insufficienza venosa cronica è una condizione in cui le vene non sono in grado di far fluire il sangue efficacemente verso il cuore. Questo può causare accumulo di sangue e liquidi nelle gambe e in altre parti del corpo, portando a edema e gonfiore. Le vene varicose, che sono vene dilatate e tortuose, possono contribuire a questo problema.

 

Farmaci

Alcuni farmaci, come alcuni medicinali analgesici noti come FANS, (compreso l'ibuprofene), antidepressivi e chemioterapici, possono avere come effetto collaterale la ritenzione idrica. Questo accade quando il farmaco altera il normale equilibrio dei fluidi nel corpo, portando all'accumulo di liquidi.

In ogni caso, è sempre necessario parlarne con il proprio specialista in nutrizione.

I sintomi della ritenzione idrica

La ritenzione idrica, una condizione fisiopatologica frequente, si manifesta attraverso una gamma di sintomi riconoscibili. Il gonfiore e l'edema, primariamente localizzati nelle caviglie, gambe e piedi, ma estensibili anche ad altre regioni corporee come le mani e il volto, costituiscono una manifestazione evidente. Questo accumulo di liquidi interstiziali genera una percezione di gonfiore palpabile e visibile, spesso associata a una marcata tensione cutanea.

Un altro sintomo saliente è un improvviso aumento di peso corporeo, inaspettato e inaspettato rispetto all'assunzione calorica e all'attività fisica quotidiana. Questo fenomeno è il risultato dell'accumulo di fluidi all'interno dei tessuti, che conferisce un incremento numericamente misurabile sulla bilancia e che può essere fonte di preoccupazione per il paziente.

La sensazione di pesantezza è un elemento chiave nell'esperienza di ritenzione idrica. Si avverte difficoltà ad eseguire i movimenti quotidiani con la solita agilità e grazia. La sensazione è simile a quella di portare un peso addizionale e contribuisce al disagio generale.

Inoltre, la ritenzione idrica può influire sulla pressione sanguigna. Alterazioni della pressione arteriosa possono verificarsi, a volte significative, creando ulteriori complicazioni per il quadro clinico complessivo. Questa variazione della pressione arteriosa può richiedere monitoraggio attento e possibile aggiustamento della terapia in corso.

La ritenzione idrica è un insieme di segnali corporei che richiede una valutazione precisa e un intervento personalizzato. Comprendere e interpretare tali segnali è fondamentale per la gestione efficace di questa condizione e il conseguente miglioramento della qualità di vita.

 

Come affrontare la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è un disagio comune che coinvolge l'accumulo eccessivo di liquidi all'interno dei tessuti corporei, spesso causando gonfiore e disagio. Affrontare efficacemente la ritenzione idrica richiede modifiche nello stile di vita e nella dieta. I prossimi cinque approcci sono utili per combattere la ritenzione idrica e promuovere una migliore salute e benessere.

Ognuno di questi punti contribuisce a contrastare la ritenzione idrica e favorire una migliore circolazione corporea:

1.     Alimentazione equilibrata: Ridurre l'assunzione di sodio e aumentare il consumo di cibi ricchi di potassio, come frutta, verdura, legumi e noci. È importante tenere presente che il sodio rappresenta un minerale fondamentale per il nostro organismo: anche se è raro incorrere in una carenza eccessiva di sodio durante un’adeguata alimentazione, questa situazione potrebbe causare effetti collaterali significativi.

2.     Attività fisica regolare: Mantenere uno stile di vita attivo e praticare esercizi aerobici può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e a prevenire la ritenzione idrica.

3.     Idratazione adeguata: Bere abbondante acqua può aiutare a prevenire la ritenzione idrica, poiché idratarsi correttamente può influire positivamente sul sistema renale.

4.     Massaggi linfatici: I massaggi linfatici possono favorire il drenaggio dei liquidi e ridurre il gonfiore.

5.     Utilizzo di abbigliamento comodo: Indossare abiti comodi e non troppo stretti può aiutare a ridurre la compressione e favorire la circolazione sanguigna.

6.     Dieta chetogenica La dieta chetogenica può portare a una rapida perdita di peso iniziale dovuta alla perdita di liquidi corporei, soprattutto nei primi giorni.  

 

In caso di ritenzione idrica persistente o grave, è importante consultare un professionista per una valutazione accurata e un piano di trattamento appropriato.

La ritenzione idrica può essere fastidiosa, ma con una combinazione di modifiche dello stile di vita e, se necessario, assistenza medica, è possibile gestire efficacemente questo disturbo e migliorare la qualità della vita.

 

Tags : ritenzioneidrica ,   gonfiore ,   aumentodipeso ,   circolazione ,   squilibriormonali ,   insufficienzavenosa ,   sedentarietà