On
December 7, 2023
In
articoli
L'istamina è una molecola biologicamente attiva che svolge un ruolo cruciale nel nostro organismo, ma quando il suo equilibrio viene compromesso, può portare a una serie di problemi di salute. La sua presenza è essenziale per diverse funzioni fisiologiche, tra cui la regolazione del sonno, la digestione e la risposta immunitaria. Tuttavia, in
Tags :
istamina
, allergie
, intolleranze
On
September 16, 2023
In
articoli
La celiachia è una patologia autoimmune cronica che colpisce l'intestino tenue e si manifesta in persone geneticamente predisposte. È causata da una reazione avversa al glutine, una proteina presente in grano, farro, segale, orzo e triticale. Quando una persona affetta da celiachia consuma cibi contenenti glutine, il sistema immunitario risponde
Tags :
dieta
, glutine
, intolleranze
, intestino
, grano
, celiachia
On
October 16, 2016
Il suo utilizzo risale ai tempi antichi durante i quali si sostituiva alla farina di frumento considerata troppo costosa.
La farina di ceci è molto ricca di proteine e fibre: in 100 gr infatti ne sono presenti più di un terzo. Contiene anche elevate quantità di vitamine del gruppo B,
Tags :
ceci
, legumi
, intolleranze
, celiachia
, vegani
On
August 31, 2016
Latte di cocco : si tratta di una bevanda vegetale priva di lattosio o proteine del latte e a basso indice glicemico: Ideale per la colazione e per la preparazione di dolci in casi di intolleranze al latte vaccino o nei casi di sindrome da ovaio policistico e di malattie autoimmuni.
Il latte di cocco si trova
Tags :
intolleranze
, latte
, sindromeovaiopolicistico
, indiceglicemico